Cosa serve per pescare nel bacino n.5 Verbano-Ceresio-Lario.
Licenza di pesca regionale.
Dal 1.7.2020 la licenza di pesca rilasciata da Regione Lombardia, è pagabile on line accessibile dal seguente link:
https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/pulic/richiestaPagamentoSpontaneo.html?codTipo=RL_PESCA
- La licenza di pesca è costituita esclusivamente dalla ricevuta di versamento della tassa annuale di concessione regionale di Euro 23,00.
- La licenza deve essere accompagnata da un documento di identità. La ricevuta ha validità di 12 mesi dalla data del versamento.
- Sono esonerati dal possesso della licenza i minorenni, coloro che hanno superato i 65 anni di età e i diversamente abili. L’esenzione non si applica ai pescatori che utilizzano attrezzi di pesca diversi dalla canna da pesca (quadrato, tirlindana, eccetera).
- Gli italiani residenti in altre Regioni potranno pescare in Lombardia esibendo la licenza di pesca rilasciata secondo le norme della Regione di residenza oppure effettuando il versamento di € 23,00 alla Regione Lombardia con la stessa modalità prevista per i pescatori lombardi. Per gli stranieri valgono le identiche modalità previste per gli italiani.
Modalità associative, tesseramento FIPSAS e contributi di gestione
Oltre alla licenza di pesca regionale servono altri documenti, che variano secondo le scelte del pescatore.
Operazione preliminare è la richiesta di associarsi ad una delle tre Associazioni che fanno parte della ATS delle Prealpi Lombarde (Associazione Temporanea di Scopo). La domanda deve essere effettuata tramite apposito modulo di iscrizione contenuto nel KIT reperibile nei vari punti di distribuzione. Il KIT comprende anche la tessera associativa unita al tesserino segnapesci, il regolamento di pesca del bacino 5, la cartina del pescatore i bollettini di versamento. Si ricorda che al momento del ritiro del KIT 2023 è necessario riconsegnare il tesserino segnapesci del 2022 (per chi l’ha avuto). Il modulo di iscrizione può essere preventivamente scaricato dal sito e precompilato, ma è comunque necessario recarsi a un punto di distribuzione per ritirare il resto della documentazione contenuta nel KIT.
Il tesseramento FIPSAS consiste nel pagamento di euro 30,00 per gli adulti ed euro 6,00 per i “Giovani” nati dopo il 01.01. 2008. Per i residenti nelle province di Como, Lecco e Varese, il tesseramento FIPSAS deve essere effettuato a favore delle rispettive Associazioni Provinciali di riferimento. Per i non residenti nelle province di Como, Lecco e Varese, ha valore la tessera FIPSAS ottenuta nella propria provincia di residenza.
Il Contributo di Gestione annuale da euro 30,00 (gratuito per i nati dopo il 1.1.2004) è necessario per pescare nelle acque contrassegnate dal colore azzurro. Il versamento del Contributo di Gestione annuale per le acque di colore azzurro consente l’esercizio della pesca anche nelle acque di colore verde. Il Contributo di Gestione annuale ridotto da euro 15,00 (gratuito per i nati dopo il 1.1.2006) consente di pescare nelle acque contrassegnate dal colore verde.
Il versamento del Contributo di Gestione annuale per i residenti nelle province di Como, Lecco e Varese deve essere effettuato a favore delle rispettive Associazioni Provinciali di riferimento, mentre il Contributo di Gestione annuale ridotto deve essere effettuato a favore dell’Associazione Provinciale di Varese. Per i non residenti nelle province di Como, Lecco e Varese, il versamento del Contributo di Gestione annuale può essere versato indifferentemente ad una delle tre Associazioni che fanno parte della ATS delle Prealpi Lombarde.
L’esercizio della pesca nelle acque contrassegnate dal colore giallo non necessita di alcun Contributo di Gestione. Tuttavia, per gli associati delle province di Como, Lecco, Varese, sprovvisti di versamento del Contributo di Gestione annuale, è possibile effettuare un versamento di euro 10,00 per il Contributo di Gestione giornaliero di pesca in acque verdi e/o azzurre. Sarà comunque necessario avere con sé il tesserino segnacatture.
Anche per i tesserati FIPSAS non residenti nelle province di Como, Lecco e Varese, sprovvisti del versamento del Contributo di Gestione annuale e della tessera associativa rilasciata da una delle tre Associazioni che fanno parte della A.T.S. delle Prealpi Lombarde (Associazione Temporanea di Scopo) è possibile effettuare un versamento di euro 10,00 per il Contributo di Gestione giornaliero di pesca in acque verdi e/o azzurre. In questo caso si dovrà utilizzare l’apposito modulo, che comprende anche il bollettino ed evita il possesso del tesserino segnacatture. Per la pesca nelle acque di colore giallo è obbligatorio seguire le modalità previste per il tesseramento annuale.
Modalità di esercizio della pesca per coloro che non sono associati e tesserati FIPSAS
Versamento dei seguenti importi per ottenere il permesso di pesca:
- bollettino da euro 20,00 per il permesso giornaliero di pesca in acque gialle, verdi e azzurre;
- bollettino da euro 60,00 per il permesso annuale di pesca in acque gialle;
- bollettino da euro 90,00 per il permesso annuale di pesca in acque gialle e verdi;
- bollettino da euro 120,00 per il permesso annuale di pesca in acque gialle, verdi e azzurre.
I permessi, sia annuale che giornaliero, obbligano al possesso e all’utilizzo del tesserino annuale segnapesci che viene rilasciato unitamente al regolamento di Pesca e alla Cartina del Pescatore, esclusivamente dagli uffici dell’APS COMO FIPSAS (info@aps-como.it) dietro presentazione della ricevuta di uno dei precitati bollettini.
Nella sezione bollettini si possono scaricare tutti i bollettini precompilati.
Per i residenti nella provincia di Como è possibile pagarli anche tramite bonifico.
IBAN: IT06U0569610902000020430X83
Intestazione e causale sono identiche a quelle dei bollettini.
Ricordiamo che è indispensabile indicare:
- nome
- cognome
- data di nascita
- la residenza
- codice fiscale
Senza queste informazioni non è possibile inserire il nominativo negli elenchi degli aventi diritto alla copertura assicurativa.
Informazioni sulla pesca da natante nel Lago Maggiore
Le acque del Lago Maggiore contrassegnate dal colore rosa (intese come pesca da natante) sono in gestione associata con Varese/Novara/Verbania-Cusio-Ossola. Per queste acque è obbligatorio il tesseramento FIPSAS e il pagamento di contributo di gestione di euro 50,00.
Punti di distribuzione del kit e del tesserino segnapesci
Per pescare nelle acque delle Province di Como, Lecco e Varese bisogna avere il tesserino segnapesci. Questo è compreso nel kit. Ogni pescatore può possedere un solo tesserino segnapesci. I tesserini rilasciati in una provincia valgono per tutto il BACINO N°5 Il tesserino segnapesci è gratuito e può essere ritirato nei punti di distribuzione di seguito elencati.
PROVINCIA DI COMO
Enti pubblici e associazioni • APS COMO FIPSAS – via Don Bosco 8 –Como Lora – 031/302747 e 331/7619687 • COMUNE DI PORLEZZA -Polizia Locale – via Giuseppe Garibaldi 66 – 0344 61105 • CASA DELLA RISERVA DEL LAGO DI PIANO – via Statale 117 – Carlazzo – 0344/74961 • COMUNE DI VALSOLDA – via Mamete Bellotti – 0344/68121 • F.I.P.S.A.S. – Via Piranesi 46 – Milano – 02/2043952 • ARCIPESCA – Sezione Provinciale di Como – Via Magni 23 – 031/592136 • ASS. AMICI DI DIZZASCO E MURONICO – Via Roma 31 c/o Palazzo Comunale Dizzasco •
Bar e negozi • Argegno – PESCA SPORT – Via Spluga 1 – 031/822035 • Bellagio – ARCO SPORT – Salita Monastero 6 – 031/950959 • Cabiate – VISENTIN – Via Roma 20 – 031/766650 • Cantù – CARPE DIEM 2014 – via G. da Fossano 29 – 031/709405 • Canzo – ARTEPESCA – Via Verza 46 – 331/9144862 • Carlazzo – CASA DELLA RISERVA DEL LAGO DEL PIANO – Via Statale 117 – 034474961 Como • ROPINO – Via Asiago – 031/340979 • Dongo – EDICOLA MAZZOLENI ISABELLA– P.zza Matteri 11 – 0344/82244• Erba – CACCIA PESCA – Via Diaz Armando, 4/B – 3494733129 • Eupilio – LA GERETTA – Via Cascina Gera 3 • Gravedona – PUNTO LUCI di Garbellini – P.zza Trieste 4 – 0344/89273 • Eupilio – 031 642254 • Menaggio – BAR PICCADILLY – Via Diaz – 0344/32364 • Gera Lario – DIMENSIONE 3 – Via Statale Regina 8 – 0344/84333 • Olgiate Comasco – ACQUA DULZA PESCA – Via Lomazzo 18 – 031/800968 • Porlezza – Campeggio Darna – Via Osteno, 50 – 0344/61597 • Porlezza -L.U.V. Edicola Cartoleria – Via per Osteno 16 – 3455732200 • Pusiano – TUTTOSPINNING – piazza Parini – 342/3202393 • Rovellasca – LAYM PESCA – Via Monte Grappa 2 – 3772431041
PROVINCIA DI LECCO
Enti pubblici e associazioni • A.S.D. SEZ. PROV. DI LECCO CONVENZIONATA F.I.P.S.A.S. C.so Carlo Alberto, 58 – Lecco – Tel. 0341.350117
Bar e negozi • Brivio – BURATTI PESCA SPORT – via Terraggia 10 – 039/5320215 • Colico – MOIOLA DI CARBONI DARIO – via Baronia 3c – 0341/940463 • Cortenova – BAR TRATTORIA MULINO – largo De Vecchi 12 – 0341/982072 • Cortenova -Bar Tabacchi Spandri -via Volta, 8 -0341/901132 • Dolzago – PESCA SPORT ESSEMME – via Provinciale 19 – 0341/451443 • Introbio – CAFFE’ GEROSA – via Roma 10 – 349/2410360 • Lecco – ACQUARI PESCA SPORT – largo Cadorna 23 – 0341/283551 .
PROVINCIA DI MONZA BRIANZA
Enti pubblici e associazioni • F.I.P.S.A.S. sezione di Monza – Via Don Colnaghi 14 – 039/9008238
Bar e negozi • Agrate Brianza – GIOCO SPORT – via Foscolo 10° – 039/652293 • Brugherio -Pesca Sport Sangalli -via S. Anna, 52 -0395159094 • Cesano Maderno FRIGERIO PESCA – Via Garibaldi 128/c – 0362/509362 • Concorezzo – Fishing Life -P.zza Falcone e Borsellino -039/6043721 • Lissone – Esca Pesca -via F.lli Bandiera, 4 -349/5487269 • Lissone – IL PARADISO DEL PESCATORE -Via nuova Valassina, 324 – 039 214 5138 • Seregno – BRICO SPORT – VIA Milano 46 – 0362/265780 • Seregno – IL BIGATTO MATTO – via Lazzaretto 15 – 0362/230086 • Seregno – Armeria Ratti – Corso matteotti,189- 0362/235074 • Varedo -Pesca Sport Zani -via Umberto I°, 57 -339/1632694 • Veduggio – TAGLIABUE PESCA – via Montegrappa 18 – 0362/910608 • Vimercate -LASER FISH -via Lecco, 6 -333/4801193 • Vimercate -LASER FISH -via Lecco, 6 -333/4801193.
PROVINCIA DI BERGAMO • Canonica d’Adda – ADDA PESCA SPORT – via Trento 4 – 02/90965403 • Albano Sant’Alessandro – TOGNI PESCA – via Tonale 4/a – 035/294353 • Presezzo LINUS SPORT – via V.Veneto 487 – 035/463924
PROVINCIA DI MILANO
Enti pubblici e associazioni • Milano – F.I.P.S.A.S. – VIA Piranesi 46 Palazzo CONI – 02/2043952
Bar e negozi • Camnago – ITALIA SPORT – via Col di Lana 12 – 333/7377200 • Dairago (MI) – WILDFISH – Via della Circonvallazione, 26 – 351/9704720 • Settimo Milanese – PARINI PESCA – via Fermi 12- 02/33501265 • Rescaldina -TODESCHINI M s.a.s -via Legnano, 62 -0331/577064 • Robecco sul Naviglio – Gallo Paolo Pesca Sport – Strada Passavone, 1 – 02/94970335.
PROVINCIA DI SONDRIO • Cosio Valtellino -PIANETA PESCA – via Statale, 26 – 0342/636005 • Morbegno – ALPI SPORT – CACCIA E PESCA – via Marcora 32c – 0342/612261 • Morbegno – PELARIN SPORT – via Stelvio 28 – 0342/614130 • Cosio Valtellino -PIANETA PESCA -via Statale, 26 -0342/614130.
PROVINCIA DI VARESE
Enti pubblici e associazioni • A.S.D. SEZ. PROV. DI VARESE CONVENZIONATA F.I.P.S.A.S. – Via Speri Della Chiesa 15 – Varese – Tel. 0332.280386
Bar e negozi – Varese – IL TEMOLO 2.0 – Via Brennero,6 21100 – Tel 0332 331211 • Buguggiate – TUTTOSPORT Snc – Via XXV Aprile,30 – Tel 0332 455135 • Calcinate del Pesce – PESCA SPORT FUTURA – Via Duca degli Abruzzi,130 – cell. 3683743448 • Fagnano Olona – MENIN IVANA Articoli da Pesca – Via L. Cadorna, 26 – Tel 0331 360419 • Germignaga – GERMIGNAGA PESCA (VA) Piazza 20 settembre, 29 – Tel 0332 1953397 • Laveno Mombello – ZOO DOMUS – Via Labiena,17/19 – Tel 0332 667009 • Luino – MARINE STAR di Tana Guido C. Snc – Viale Dante Alighieri, 6 – Tel 0332 531169 • Malnate – EVERY SPORTS di Riva Danilo Malnate – Via Varese,10 – Tel 0332 428100 • Samarate – IL GRANAIO di Rossi Nazario – Via Torino,19 – Tel 0331 222872 • Vergiate – CLAN PESCA – Via P. Treves,54 – Tel 0331 901153 24
Ultime news.
ZONA DI PRONTA PESCA – TORRENTE PIOVERNA
La zona di pronta pesca sul torrente Pioverna inizia dal ponte di San Pietro e finisce a 200 metri dal torrente Rossiga. Per pescare nel suddetto tratto è indispensabile la licenza regionale e la tessera [...]
COMUNICATO
ATS delle Prealpi Lombarde informa che dal 1° al 31 gennaio 2023 sarà possibile esercitare la pesca nelle acque in concessione del Bacino n.5 senza l’uso del tesserino segna catture. Inoltre la scadenza della [...]
SI PUO’ TORNARE A RIPOPOLARE
Regione Lombardia, con un Decreto ad hoc, consentirà nei prossimi due anni di poter continuare ad immettere trote fario, trote iridee, lavarelli e salmerini alpini. L'APS COMO ha ritenuto opportuno che questo improvviso sconvolgimento dei [...]